Quote:
Originariamente inviato da miclog
ho pagato 63 euro la mobo e 35 la vga. a dire il vero ero anche non intenzionato a prenderla la vga, visto che quella integrata ha supporto a dx10 e bus pci express, e considerato che giocherò una mezz'oretta la settimana a pes2008 (non mi interessano risoluzioni esagerate), mi andava pure bene. Poi ho vistò stà storia dell'hibrid crossfire, e mi sono chiesto per 30 euro in più perchè non provare, ho visto il filmato dell'amd http://it.youtube.com/watch?v=rcbGV6Pfb6Q e mi sono convinto! 
|
ho assemblato un computer ad un amico 3 giorni fa, il suo hardware è:
Asorck A780fulldisplayport
3giga di ram A-Data
Phenom x3 8650
500gb hdd
la Asrock si è dimostrata essere una mobo abbastanza valida, per 65 euro da tutto ciò che un utente non esigente vuole, e vi dirò di più, da molto di più, un discreto bundle, uns sitema di overclock semplice e funzionale (anche se io da tradizionalista, ho preferito il bios), ho portato la sua cpu a 2,6ghz abbondanti (nn sn tanti ma ho agito da bus, per via del molti bloccato).
Per la questioe vga inntegrata non è male, ma insufficiente per giocare anche a risoluzioni basse, es: ho installato il buon vecchio HL2 (che oltretutto ha una certa ottimizzazione con le gpu di amd/ati), ma ad 800x600 non andava oltre i 30fps, e in certi punti scendeva drsticamente anche a 15 (dopo 20 min di 15fps rovesci anche il fegato).
Per cui gli ho fatto prender euna HD3650, per le sue esigenze è il massimo.
Per quanto riguarda HybridCrossfireX non ho provato anche xkè ancora non ho capito se la regola è identica a quella tradizionale (stesse vga) o si puo fare anche cn modelli ati simili ma non per forza identiche a quella integrata...
La vga integrata supporta le DX10 ma gia fa fatica con le 9, se la fai lavorare in 3d su API DX10 la inginocchi facendola soffrire crudelemente...per cui , per quanto essa possa supportare tecnologicamente le dx10, non è da inserirla nelle vga con supporti decenti per dx10, le supporta si ma stop, meglio che non le faccia girare...