Quote:
Originariamente inviato da HSH
E' tanto complicato fare un dualboot tra win e ubuntu?
Ubuntu è la distro giusta? o richiede tante risorse quante XP? TEnendo conto che ho poca ram e schda video integrata da 8 MB
Mi supporterà bene le partizioni NTFS e i dischi USB che uso? (p.s. no, non ho intenzione di formattare il disco esterno in altra partizione :-) )
Potrò ancora metterci su server FTP, apache, myql, php?
Mi servirà ancora un firewall per monitorare le connessioni?
Dovrò ancora fare le patch ogni tanto?
Emule e torrents funziano bene, vero? per installarli posso scaricare un pseudo eseguibile e fare doppio click o devo andare con la temutissima riga di comando?
|
1) é facilissimo
2) Ubuntu non é leggerissima, se vuoi rimanere nella cerchia delle *buntu e non perdere quindi il vantaggio di avere una comunitá di users molto vasta puoi provare Xubuntu, ottimizzata per risorse hw limitate
3) Si
4) Tutto installabile in pochi click
5) non indispensabile
6) gli updates sono facilissimi da fare, sia da interfaccia grafica sia da linea di comando
7) Per linix c'é Amule, per i torrent c'é solo l'imbarazzo della scelta tra i client disponibili