View Single Post
Old 29-09-2003, 20:59   #80
fastweb
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Cittā: ROMA
Messaggi: 139
XB|4KWH|T3
<....diminuendo le pipeline da 14 a 10 stadi rispetto al PENTIUM PRO(speculativa piu' piccola,ecc.), puntava tutto su gli aumenti di frequenza.>
Quella frase era rivolta dal passaggio dal PENTIUM PRO al PENTIUM 2(andava indietro invece di avanti tecnologicamente parlando).

<eh? taglia la pipeline per puntare sugli aumenti di frequenza? ma nn č il contrario?

Forse ti confondi col passaggio da P3 a P4 (da 10 a 20 stadi).>
Ha solo semplificato il cuore del PENTIUM PRO (Passando AL PENTIUM 2) per aumentare le frequenze.
Il PENTIUM 3(prima versione) e' uguale al PENTIUM 2 apparte alcune ottimizzazzioni e le SSE.
Il PENTIUM 3 Coppermine grazie al ritorno al socket,integra nel die 256KB di cache L2 a piena frequenza, bassa latenza ed elevata banda (256bit di collegamento con il core).
Si raggiungo i 133Mhz di BUS.
Grazie alla tecnologia a 0.18 micron,porterā il Coppermine dai 600MHz del debutto alle soglie dei 1100MHz,frequenza alla quale la tecnolgia P6 comincia a mostrare tutti i suoi limiti(P4 vi dice niente).
L'unico salto di generazione c'e' stato con il P4 ma i problemi sono gli stessi,alte frequenze.
Ti faccio una domanda, perche' INTEL il prescott lo fa' a 0.09micron(AMD non lo fa')?
Semplice piu' rinpicciolisce piu' le frequenze aumentano ma sta sempre li,non solo, la dissipazione ora e' il peggior nemico di INTEL.
VERY
fastweb č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1