Allora ho tracciato mediante Octave ( un clone di Matlab free per linux) i diagrammi di bode e nyquist della funzione :
f(s)=(s^2+20s+400)/s^2
Dal diagramma di BODE è evidente che per w che va a +inf la fase è nulla.
Quello che mi chiedo è:
Come mai nel diagramma di NYQUIST la fase è -90°
p.s. Nel titolo ho sbagliato ho scritto scilab al posto di octave ma non riesco a correggere