Xtutti
Le conseguenze cominciano ad arrivare,tutto perche'prese una strada sbagliata da molti anni.
Il problema del Prescott e processori precedenti purtroppo sta a monte.
Tutto comincio'da un proggetto buono ma costoso del Pentium pro,ma INTEL prese un'altra strada piu' redditizia , non seppe fare grandi mutazioni tecniche "strutturali" per migliorare le prestazioni delle propie Cpu, atte ad aumentare il fattore Ipc(detto per gli amici instruzioni per Clock),diminuendo le pipeline da 14 a 10 stadi rispetto al PENTIUM PRO(speculativa piu' piccola,ecc.), puntava tutto su gli aumenti di frequenza.
E poi cambio' il formato dal SOCKET allo SLOT 1, un errore madornale(anche AMD fece lo stesso errore andandogli dietro con lo SLOT-A,ma almeno aveva la scusante di aver concepito una CPU di nuova generazione, distaccandosi completamente da INTEL infatto di compatibilita' del socket e introducendo per prima le SIMD per le operazioni in virgola mobile con il 3Dnow!!).
Con l'avvento del ATHLON-XP AMD seppe migliorare quello che INTEL non volle fare molti anni prima(ricordade il fattore IPC segnalato sopra).
I nodi stanno arrivando al pettine per INTEL e si noteranno ancora di piu' con l'arrivo del prescott(detto anche pisciott per gli amici).
AMD sta sfornado processori validissimi in tutti i senzi, perche' si e' discostata dalla corsa al MHZ capendo che era una strada senza ritorno, ottimizzando i propi processori(vi dice qualcosa "tecnologia QuantiSpeed").
Bene grazie della vostra attenzione.
Spero di erssere stato chiaro.
INTEL=

=

VERY