Quote:
Originariamente inviato da Brutto
No, non hai capito la differenza tra undercloccare ed undervoltare, son 2 cse differenti.Underclock della cpu per me è inutile,abbassi la frequenze della cpu a discapito delle prestazioni, se dopo vuoi le prestazioni devi appena riavviare il pc.
Undervoltare lo puoi fare per la cpu da bios, ma anche lì devi riavviare.
L'unica cosa seconso me che vale la pena è l'underCLOCK (non VOLT) della VGA, in quanto con 3 semplici combinazioni di tasti puoi 1 downcloccare (internet) 2 default (gioco leggero) 3 overcloccare (gioco pesante) AL VOLO, senza tanti sbattimenti.. e comunque risparmi 5/6 gradi di temperatura sulla vga downcloccando rispetto a default
come tuti gli altri, diventa particolare quando lo overclocchi @ bestia, sennò è un normale E6750visto che la media è di 3500/3600 mhz
si hai detto una vaccata 
PS: cpu fredda a 32 gradi di cosa?Coretemp? io quella temp ce l'ho a default/in leggero overclock 
|
infatti è in full quella temp e con quel vcore.....forse non leggi bene quello ke scrivo...per l'underclock(unito all'undervolt, che è molto più utile come procedura per risparmiare watt, rispetto al solo abbassamento della frequenza), oltre a trovare un compromesso per le prestazioni, lo sto facendo per risparmiare watt (quindi invece di consumare ad esempio 150 watt complessivi, il mio pc ne consuma 130, ma è solo un esempio), quando il pc lo utilizzerei per quelle funzioni sopracitate(dove basta anche un pentium2).Poi quando voglio potenza, lo riavvio e in meno di 35 secondi sono in windows a fare quello ke voglio.
quest'underclock mi sarebbe molto utile, perchè il pc ultimamente lo uso solo per quelle funzioni sopra-citate.
P.S:32° in idle li tengo pure io in overclock con vcore molto più alto del tuo