Quote:
Originariamente inviato da freon100
Salve a tutti, qualcuno può dirmi come si fa a cambiare il "tipo" di un file su sistemi mac? Ad esempio, se tutta una serie di file non viene riconosciuta, (una volta ci veniva sopra la scrittina "PC"), ma noi sappiamo bene quale dovrebbe essere la sua "estensione" (esempio documento word, documento outlook express, documento acrobat reader..) è possibile cambiare manualmente questa specifica agendo sul file o sulla cartella che lo contiene?
|
Allora...
Se sono documenti che arrivano dal MacOS Classico, questo usava dei codici di 4 lettere all'interno dei metadati del file per riconoscere il tipo di file (e un codice analogo per l'applicazionie "creatrice").
Con OS-X questo eccellente sistema è stato in parte abbandonato per motivi di compatibilità con il resto del mondo, e quindi si utilizzano preferibilmente le estensioni nei nomi dei files come in Windoze.
Il sistema classico però non è che sia stato eliminato, funziona ancora ma ti servono utility di terze parti (ce ne sono tante, anche freeware) per vedere questi codici e impostarli. Però appena sposti i files su un Filesystem diverso da HFS+ (es. una chiavetta formattata in FAT) ti perdi questi codici di nuovo. E comunque questo sistema viene ancora utilizzato solo in applicazioni "Carbon", come quelle M$ e Adobe, ad esempio. Non in quelle nuove scritte con API Cocoa.
Quindi tanto vale usare il brutto sistema attuale e semplicemente scrivere .xxx dopo il file. Questa estensione può essere tenuta nascosta a livello di Finder (c'è un'opzione in proposito se fai "Ottieni Informazioni").