Quote:
Originariamente inviato da SaMu
[b]
>> Semmai un Xp 1800 va quanto un PIV 2 ghz 512 kb cache.
Boom!
In che cosa, nel solitario di Windows non ottimizzato?
|
E' proprio nel codice non ottimizzato di cui parli che i sistemi basati su Athlon esprimono il massimo delle performance. Al contrario del P4, che richiede proprio una ricompilazione del codice per andare decentemente. Facci caso: prendi un qualunque programma "vecchio" e, se possibile, misura le performance in entrambi i sistema: scoprirai delle cose molte interessanti...
Se poi hai voglia di farti un po' di cultura, la rete è piena di pagine e documenti vari che mostrano i cambiamenti dell'architettura del P4 rispetto al "passato" (come il PIII, giusto per rimanere in casa Intel). Alcuni solo talmente assurdi che bisognerebbe veramente gridare allo scandalo per il modo in cui Intel pretende di trattare i suoi clienti. Anni passati a sfruttare tutte le ottimizzazioni devono essere buttati quando si fanno girare applicazioni sul P4...
Il P4 richiede una completa ricompilazione del codice, sia intero che floating point, per poter sfruttare decentemente la sua nuova architettura. Peccato che la stragrande maggioranza del codice non lo sia (ricompilato), ed è proprio qui che l'innovativa architettura dell'Athlon fa la differenza...