Discussione: Reflex oppure Bridge?
View Single Post
Old 09-06-2008, 07:38   #2
kontimatteo
Senior Member
 
L'Avatar di kontimatteo
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 1081
Ciao allora io sono passato da una compattina che mi dava molte poche soddisfazioni ad una bridge e successivamente alla mia attuale reflex.
Il mio consiglio principale è quello di puntare subito sulla reflex e come secondo corpo una compatta.
Ti motivo il mio consiglio.
La suprema bridge che avevo (una S6500fd la migliore!) l'ho tenute per poco tempo, causa affare reflex, causa scomodità di utilizzo.
Una reflex è un altro pianeta rispetto ad una bridge, sia come usabilità (un amre di differenza) che come qualità delle foto.
La bridge è però l'unica risposta se pretendi tanto zoom (quasi mai di qualità) e costi contenuti. Se lo zoom non è una priorità imminente ti consiglierei di iniziare con una reflex + obiettivo kit e successivamente spendi per un buon zoom.
Ovviamente come secondo corpo una bridge sarebbe perfetta a livello di qualità, ma personalmente da una secondo corpo dopo la reflex pretenderei estrema portabilità e quindi punterei piuttosto una buona compattina (ammesso che ce ne siano ancora).
Come dicevi tu scattare con una D70 per esempio è un estrema goduria, c'è poco da dire.
Di seguito ti elenco i limiti di una bridge rispetto ad una reflex: mirino lcd,velocità di scatto, velocità di messa a fuoco, rumore ad iso alti, scatti in sequenza, aree di messa a fuoco, qualità dell'obiettivo.
Di seguito ti elenco i limiti di una relfex rispetto ad una bridge: costo elevato con l'andare del tempo. Attenzione, con l'andare del tempo! Perchè per esempio una D40 nuova in kit ti costa 400€ e credo che li valga proprio tutti rispetto ad una bridge. Poi per il futuro si vedrà se vorrai investire in ottiche (ma ti avviso che l'appetito vien mangiando...).
Questo è solo l'inizio, ora dimmi tu cosa ne pensi poi continuiamo a parlarne...
kontimatteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso