Quote:
Originariamente inviato da themose
nella seconda in full ci sono 6 gradi, sinceramente pensavo che un sistema a liquido serio riuscisse tranquillamente a mantenere QUALSIASI cpu (anche overclockata) decisamente sotto i 55°
ma se uno monta il radiatore di un auto? 
|
non si puo,bisogna mettere tutto di rame(apparte il mio caso in cui monto il radiatore della fiat regata che è stranamente in rame e nuovo ma il mio è tutto tranne che economico

),rame + alluminio fanno danni!!!
Per il resto il liquido da grandi soddisfazioni ma ci devi stare dietro;ti assicuro che raffredda molto piu di air cooling(fai conto che gli heatpipe sono tubicini di acqua "ferma" che ottimizzano non poco le prestazioni,pensa all'acqua che ci scorre dentro!)ma è anche delicato e ha bisogno di manutenzioni:
un dissi ad aria lo cambi come nulla,un impianto a liquido va montato,riempito,bisogna cambiargli l'acqua e bisogna stare attenti ai tubi quando muovi qualcosa per non parlare se non funziona qualcosa che devi svuotare l'impianto.
Se stai a stock o oc bassi stai ad aria;se l'aria ti sta stretta vai di liquido ma prendi qualcosa di buono,anche se non necessariamente eccessivamente costoso.