View Single Post
Old 08-06-2008, 10:46   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
La tua mb supporta anche p3 tualatin, che sono cpu estremamente prestanti nei limiti della loro anzianità.

Sicuramente sono analoghe come prestazioni ai successivi p4 almeno della prima serie, tanto che si narra che intel smise prematuramente di produrre p3 tualatin perchè altrimenti la gente non comperava i p4, che erano molto più costosi.

Non sono pratico di architetture di cpu, ma ho sempre saputo per sentito dire che i tualatin furono poi mezzi riutilizzati per produre la serie centrino da portatile.

Ti segnalo questo thread, dove un ragazzo ne vende, e dal quale ne ho comperati 2 anche io recentemente:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=tualatin

Intanto che ci sei ti conviene prendere il top di gamma dei tualatin, che è l' "S 1400".

Secondo me la spesa vale la pena; rispetto a un celeron coppermine 1000 avresti un aumento significativo delle prestazioni.

Per il dissipatore, il socket 370 è perfettamente compatibile con il socket A di AMD, per il quale trovi un sacco di materiale, nuovo o usato sul forum, a prezzi ridicoli.

Riesci anche ad avere il silenzio, in quanto i dissi socket A sono stati fatti per dissipare potenze relativamente elevate (anche 60/70 w) mentre il tualatin te ne dissipa si e no 25, quindi puoi stra-downvoltare la ventola senza problemi.
Tanto per darti conferma di quello che dici ti dico solantanto che gli ultimi p3 1333 superavano i p4 1.6GHz e come dici tu giustamente intel smise di produrre il p3 per non rompere le scatole al p4.

Il p4 era solo una cozzaglia di transistor poco efficiente nata solo per contrastare amd nella corsa ai MHz, all'epoca era un parametro per la scelta del processore, mentre il p3 all'epoca non riusciva a salire in frequenza a sufficienza.

Però intel non ha mai abbandonato lo sviluppo del p3 e infatti un paio di anni dopo presento quello che è diventato famoso come piattafoma centrino in cui c'era il pentim m che altri non era che l'evoluzione del p3.
Infatti i portatili con il pentium m andavano molto ma molto di delle versioni desktop con il p4 anche con frequenza nettamente superiore.
Dal pentium m al coreduo e poi al core2duo il passo è stato breve e adesso stiamo usando ancora il p3!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso