Quote:
Originariamente inviato da Oscar1977
...dimenticavo!! Sono graditissimi anche consigli vari sui modelli e sulla scelta del sistema operativo... sono molto differenti gli uni dagli altri??!!
ancora grazie,
Oscar
|
ciao.
io ti posso raccontare la mia esperienza. Sono passato da windows a linux. E' stato un passaggio sofferto in quanto linux e' (secondo me) un mondo a parte, nel senso che bisogna starci molto dietro e si riscontrano molti problemi che avendo voglia e tempo si riescono a risolvere facendo delle ricerche nel web. Cio' comunque non mi aveva fatto fare un passo indietro e tornare a windows. gia' la mancanza di virus e minchia** del genere mi bastavano per rimanere dov'ero!
Da un giorno all'altro ho deciso di comprare un mac col pensiero: "tanto al massimo ci posso installare linux visto che adesso monta gli intel". Non sapevo proprio niente del mondo mac (qst e' successo a dicembre). Sono rimasto con mac e ne sono contento. Per quello che mi riguarda ho trovato sempre tutto a livello di sw. Studio ing e l'unica cosa che mi manca e' stato il matlab che cmq ho risolto installando su una partizione wincacca (cosi' giocavo anche

).
L'utilizzo del mac os? secondo me l'hanno pensato per gente limitata mentalmente

!! E' talmente facile da usare che la cosa piu' difficile e' riuscire ad accettare come si installano i programmi sul mac!!!
Chi dice che "il mac e' difficile da usare" e' semplicemente perche' nn l'ha mai provato....
E poi al max e' un intel, puoi sempre cambiare sistema anche se secondo me non lo farai.
Consiglio sul modello?
Il modello base del MacBookPro secondo me va bene, io ce l'ho e nn ho nessun problema hw.
Motivi per cui nn prendere il MacBook? Costa troppo per quello che e' (ma qst anche il PRO), la tastiera nn mi piace, nn ha una scheda video dedicata, e' di plastica e nn ha il masterizzatore di serie...
____________________
Ah, dimenticavo... se fai una ricerca sul forum troverai gia' post simili al tuo... buona lettura