View Single Post
Old 04-06-2008, 22:50   #11
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Qualcuno usa un programma CAD per disegnare impianti elettrici ferroviari e industriali? ORCAD com'è? non devo disegnare PCB e integrati.
mettere simboli e valori con autocad ci metto un'infinità di tempo, anche se sono blocchi... oppure c'è un metodo per velocizzare?
Quote:
Originariamente inviato da ste =] Guarda i messaggi
Autocad Electrical
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ecco era questo che mi serviva, un cad che gestisce i contatti, relè ecc...
richiedo il demo, poi credo che ti chiederò qualche info. Thanks
autocad eletric è molto buono ma poi di migliore c'è "SEE Electrical Expert" (sui 4000€) favoloso da usare e molto potente ( gestivo automazioni con 120-150 fogli di schema) e ancora meglio "Eplan" che è il miglior cad eletrico per grosse aziende, ne esiste anche una versione la 5 che costa 1600 euro ma è limitata a 40 fogli di schemistica esclusi fogli morsettiere, fogli cavi e distinta materiali
La più completa è la versione 12 ma non ti dico il prezzo perchè ti spaventeresti.

i cad basati su autocad li sconsiglio perchè sono limitativi e a questo punto meglioprendesi direttamente autocad electric visot che costa uguale a quelli autocad based.

uno buono basato su autocad è "spac" (è molto diffuso e molto interessante) che puoi avere anche in versione mini con funzionalità complete per uso personale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 04-06-2008 alle 22:52.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso