Discussione: consigli guida
View Single Post
Old 04-06-2008, 19:17   #12
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Cittā: Seireitei
Messaggi: 5626
Quote:
Originariamente inviato da artes82 Guarda i messaggi
si infatti ora che ci penso, non saprei dire come faccio esattamente, perchč lo faccio in modo istintivo.

cmq "velocemente" ma sempre in modo fluido... non dico che non si sente per niente che passo la marcia, ma di sicuro non la faccio "singhiozzare".

la parte difficile č spiegarla.
Esatto,č difficile spiegarlo, ma mentre si guida viene naturale, se si lascia scivolare la frizione o singhiozzare la macchina si sta sbagliando

Quote:
Originariamente inviato da The_Fragger Guarda i messaggi
vi posso chiedere di spiegarmi meglio l'utilizzo del freno motore(lo scalo di marcia per intenderci)??
vorrei sapere in modo + dettagliato quando si deve fare(a quanti giri diminuire la marcia...oppure in situazioni diciamo "propedeutiche") e quali sono le cose che si dovrebbero fare per non far andare sotto sforzo il motore^^
Ogni volta che fai una frenata importante contemporaneamente dovresti scalare le marce, il freno motore sfrutta la resistenza dei pistoni per contribuire a frenare le ruote motrici.
La scalata deve essere graduale, e deve avvenire piu o meno alla velocitā a cui aumenteresti di marcia, per non fare andare il motore troppo sotto sforzo la scalata non deve avere salti di velocitā eccessiva, ad esempio mettere la seconda ad 80all'ora
Se sbagli e metti una marcia troppo bassa il motore sale di giri di botto e capisci di avere fatto una cappellata
trokij č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso