View Single Post
Old 03-06-2008, 21:56   #1
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
ASUS P5Q Deluxe! Qualcuno la conosce?

Salve a tutti!



Qualcuno l'ha mai sentita nominare la ASUS P5Q Deluxe? Per adesso, di notizie sul sito ASUS ho trovato solo questo: http://event.asus.com/mb/p5q/

Io sinceramente l'ho vista oggi per la prima volta!
A leggere le caratteristiche sembra la scheda che stavo proprio cercando!
Ho cercato dei thread che ne parlassero ma non ne ho trovato nessuno almeno nelle ultime 4 pagine...
In internet ci sono anche poche notizie!

In breve: Intel P45 / ICH10R, LGA 775, BUS fino a 16000MHz, Triple crossfire 2.0, 4xDDR2 1200 max 16GB...
Interessantissimo è questo: "Integrerà lo Splashtop che è una distribuzione commerciale di Linux ai minimi termini, espressamente ottimizzata per stare in una piccola memoria flash e girare interamente nella memoria RAM di un computer. Questo mini sistema operativo è in grado di caricarsi in 5 secondi, e fornire all'utente un ambiente grafico da cui lanciare programmi come il browser web Firefox e il client di VoIP e messaggistica istantanea Skype. La tecnologia Express Gate di Asus consente anche l'aggiornamento via Internet della distribuzione e l'eventuale aggiunta di applicazioni."
La scheda l'ho trovata sui 150€ e per quello che offre,mi pare un ottimo prezzo sinceramente... Voi che ne dite?



Ecco una breve presentazione su un altro sito che evidenzia le caratteristiche più interessanti:
Asus ha presentato ufficialmente le nuove schede madri della serie P5Q, basata sul chipset di fascia medio-alta Intel P45.

I modelli previsti sono sette: P5Q3 Deluxe/WiFi AP@n, P5Q Deluxe, P5Q Premium, P5Q-E, P5QC, P5Q PRO e P5Q.

L’Intel P45, a differenza del chipset di fascia alta X48, permette l’utilizzo di memorie DDR2, che al momento risultano più diffuse, grazie a latenze e prezzi inferiori rispetto alle memorie DDR3. Tranne la P5Q3 Deluxe (che supporta solo le DDR3) e la P5QC (che supporta sia DDR2 che DDR3), tutte le altre schede sono compatibili con le DDR2 fino a 1200 MHz.

Come anticipato, tutti i modelli sono dotati del chip Express Gate, sul quale è caricato il mini sistema operativo Linux Splashtop, che permette di avere accesso a Internet in 5 secondi, prima di avviare il sistema operativo principale.

Novità di rilievo è l’impiego, nei modelli più costosi e accessoriati (Premium e Deluxe), di una sezione di alimentazione a 16 fasi per la CPU. Inoltre, con questa nuova serie di schede madri, Asus ha aggiornato il chip EPU (Energy Processing Unit), che ora permette di ridurre il consumo energetico fino al 96% rispetto alle “normali” schede madri.

In particolare, il nuovo EPU-6 Engine rileva l’attuale consumo del PC e varia l’alimentazione in tempo reale. I componenti controllati sono CPU, chipset, memorie, hard disk, schede video e ventole. Nel caso di CPU, chipset e memorie, viene identificato e selezionato il giusto profilo di utilizzo, che permette di ridurre la dissipazione termica, prolungando la durata di vita dei componenti. Nel caso della schede video, viene variata dinamicamente la tensione e la frequenza, riducendo il consumo fino al 37%. Infine, nel caso di hard disk e ventole, l’EPU permette di ridurre lo spreco di energia quando non ci sono accessi ai dati e, conseguentemente, la rumorosità del sistema.

I vari modelli di differenziano anche in base al numero di slot PCIe che permettono di realizzare configurazioni CrossFireX, al numero di interfacce di rete Gbit LAN e al numero di porte SATA II, integrate nel nuovo southbridge ICH10R.

Ecco un articolo completo sulla scheda da parte di rv-zone: http://www.vr-zone.com/articles/ASUS...ew/5758-1.html
Altra rece: http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1282&pageID=4879


Premetto che questo non è un official thread poichè volevo solo avere dei vostri pareri su questa nuova serie della ASUS... in particolare della P5Q Deluxe!
Non è detto però che non diventi l'official thread di queste schede se avranno un certo successo
A voi la parola...
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB

Ultima modifica di <^MORFEO^> : 03-06-2008 alle 23:06.
<^MORFEO^> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso