Quote:
Originariamente inviato da artes82
quindi lasciare la frizione in fretta va bene, lasciarla lentamente no?
usare troppo freno motore nel senso di far fare troppi giri al motore (4-5000) o nel senso di farlo ad ogni frenata?
marce alte a regimi bassi (senza accelerare) fa consumare di più? non è il contrario?
|
Si il piu un fretta possibile ma senza dare strappi, alla fine la frizione non è soggetta ad eccessiva usura, quindi basta poco per averne cura, insomma per usurarla bisogna proprio maltrattarla
Basta levare il piede mentre si è in marcia, premerla a fondo e lasciarla il piu velocemente possibile entro i limiti del motore,strada,velocità.
Il freno motore consiste nello scalare marcia e sfruttare la compressione del motore per ridurre il moto trasmesso alle ruote, questo riduce l'usura dei freni e aiuta nella frenata, di contro però se si fanno scalate troppo brusche si mette tutta la meccanica sotto un notevole stress.
La scalata non deve essere troppo repentina, il numero dei giri è relativo al veicolo, 4000 giri per una utilitaria diesel sono troppi, per una macchina sportiva magari vanno bene!

Basta andare ad orecchio, quando si usa il freno motere non si deve sentire salire troppo il numero di giri.
No, marce alte a bassi regimi fanno consumare di piu... il modo per consumare meno possibile e mantenere il regime di coppia, ovvio il regime di coppia deve essere raggiunto in maniera graduale,premere l'acceleratore di botto aumenta i consumi.
Insomma il trucco è la fluidità in ogni aspetto della guida[IMG]http://www.***************************/smilies/teach.gif[/IMG]