Secondo me siamo però a livelli differenti paragonare il Phenom e il vecchio Intel. A parte che non sono poche le volte di cui ho sentito di persone costrette ad abbassare il clock default con il vecchio Intel perché il sistema resettava... almeno questo con il Phenom non capita.
Che ha dei consumi esorbitanti, io sono stato il primo a dirlo, e certamente non lo nascondo. Però aspetterei di vedere il Nehalem, perché anche questo è un 4core nativo, per vedere in effetti se è proprio l'architettura quad nativa a portare un aumento dei consumi. Con questo non è che voglio dire che il Nehalem consumerà e scalderà come il Phenom, ma credo che i consumi saranno superiori a 2 dual accoppiati. Che poi Intel, essendo più avanti nel processo di abbattimento dei consumi, possa fare un prodotto più parco del Phenom, posso tranquillamente immaginarlo... però nonostante l'evoluzione del silicio io mi aspetterei dei consumi più alti rispetto ai Penryn.
Comunque dobbiamo aspettare il Deneb per avere un confronto almeno più solidale con i Penryn quad. Tutti sappiamo che Intel ha fatto un buon lavoro in quel settore... però paragonare un 45nm, per di più 2 dual per un quad, ad un quad nativo AMD su 65nm che, scusate, non è certo il 65nm il fiore all'occhiello della produzione AMD.... non ci sono santi che tengano.
Però almeno sui 45nm le cose sembrano andare un attimo meglio... e siamo solo all'inizio. 2,8GHz a 125W (credo... oppure a 95W?) non sono il massimo, ma comunque sono più digeribili di 2,6GHz a 140W.
|