Discussione: Consiglio Prima Reflex
View Single Post
Old 02-06-2008, 16:14   #15
rimossoaccountdameinquestomomento
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2410
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Nessuna polemica, infatti avevo messo pure la faccina (); dicevo solo che è possibile fotografare anche senza lo stabilizzatore, tutto quà; ora come ora anch'io prenderei lo stabilizzato... ; la tecnologia c'è, sfruttiamola!.
Anche se nella fotografia sportiva più che la stabilizzazione serve la luminosità; lo stabilizzatore infatti riduce il movimento della TUA mano, non ferma i giocatori in campo, questo sia chiaro...
e lo so ma quello a 4 fisso costa un pratimonio, perà per 150 euro in più cavolo io che sono un studente poveraccio comunque stringerei la cinghia e me lo prenderei lo stab.

cmq se devi passare allo stabilizzato e hai canon me lo hanno proposto a 600 euro sabato, pochi mesi di vita e seminuovo quello a 4 fisso, la versione bianca, se ti interessa ti faccio sapere il nome del negozio che sta ad avellino e che ne ha uno, e ha pure la d5 con un ob stab e il motore a 2400 euro mi pare, ottimo prezzo anche questo, però non credo venda su internet. e poi aveva anche il flash per la slitta migliore che fa canon quello da 500 euro.. non ricordo il modello e lo vendeva a 250, guarda sembrava ora cacciato dalla confezione, se non me lo diceva pensavo fosse nuovo. Questo negozio ha un mercato dell'usato spaventoso perchè è l'unico negozio serio della prov non solo di avellino, ma forse anche delle limitrofe.



Quote:
Originariamente inviato da Wudstok Guarda i messaggi
Alcuni consigli, per quanto condivisibili, mi sembrano un pò troppo specifici e professionali per uno che vuole iniziare e che, quindi, deve ancora fare la propria esperienza e le proprie scelte.
Viste le tue esigenze ti consiglio un 'banale' kit che include Nikon d40 con 2 obiettivi: lo standard 15-55 (per quanto mi riguarda è giusto cominciare da lì) e un 55-200 per eventuali utilizzi particolari come ad esempio gli scatti sportivi che menzionavi.
Quando ti farai le tue preferenze a livello di scelte di soggetti e di attrezzatura potrai passare a qualcosa di più 'scientifico' avendone la giusta cognizione.
Tra parentesi il bundle che ti ho indicato costa esattamente i 500 Euro da te messi a budget.
Scusa ma lui ha la possibilità di prendere una canon d400 con il 18-55 a 460 euro, e tu vuoi fargli prendere la nikon D40 (che in paragone è un giocattolo) facendogli spendere la stessa cifra??...

Tu per te cosa prenderesti dimmi un po, una nikon D40 con il 15-55 e il 55-200 a 500 euro.

Oppure una canon D400 con il 18-55 a 460 euro più ad esempio il 70-300 che usato sta 150 euro (anche se lo sconsiglio perchè non stabilizzato, ma l'ho usato solo come metro di paragone per fare il prezzo), quindi 610 euro

Insomma... io sempre e comunque la seconda, ma credo qualsiasi persona di buon senzo.

Lui è uno studente come me, se compra una cosa ora è quella per un bel po di tempo.. non possiamo permetterci di comprare e vendere come niente fosse.. prova questo 2 mesi, poi se ti piace prendi di meglio, chi fa questo ragionamento ha abbastanza soldi da spendere per farlo.

Consiglio 1

Canon d400 + 18-55 a 460 euro
più in la tra qualche mese 70-300 stab. 300 euro

stai apposto a vita!


Consiglio 2

Canon d400 + 18-55 a 460 euro
70-300 normale. 150 euro

Totale 610 euro. (anche se il mio consiglio è di spendere quei 150 euro in più per lo stab)

Ma non mi spendere 500 euro per la nikon D40...

Comunque mi ero ripromesso di salutare e di non intervenire ulteriormente, anche perchè ormai la mia l'ho detto in tutti i modi al nostro amico, starà poi a lui valutare i vari consigli, quindi vado, sono intervenuto perchè tra i 500 euro della D40 nikon e il 610 della d400 a parità di obiettivi non stabilizzati non c'è proprio paragone....

Come si fanno a dare certi consigli non lo so... misteri...

Saluti e adios
Paolo

Ultima modifica di rimossoaccountdameinquestomomento : 02-06-2008 alle 16:21.
rimossoaccountdameinquestomomento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso