Quote:
Originariamente inviato da Momenti di Follia di un Folle
per l'utilizzo che deve fare lui il 300mm lo deve prendere stabilizzato, meglio 300 euro spesi bene che 150 spesi male. Anche perchè ha scritto che se ne valeva la pena poteva alzare il tetto. Per il tele lo deve alzare, oppure è meglio che lascia perdere e non lo compra.
Fotografare "Rugby, Football Americano e Ciclismo" non è come fotografare un comignolo con messa a fuoco manuale..oppure una signora che sta per strada.
...non ha senzo risparmiare 150 euro e rischiari foto mosse...
|
Nessuna polemica, infatti avevo messo pure la faccina (

); dicevo solo che è possibile fotografare anche senza lo stabilizzatore, tutto quà; ora come ora anch'io prenderei lo stabilizzato...

; la tecnologia c'è, sfruttiamola!.
Anche se nella fotografia sportiva più che la stabilizzazione serve la luminosità; lo stabilizzatore infatti riduce il movimento della TUA mano, non ferma i giocatori in campo, questo sia chiaro...
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr