Ciao, node interleaving, a quanto pare, esisteva fino alla 1014 o giù di lì, non ne so di più, può anche darsi venga fuori con un single core, sul manuale è descritto come schermata e come comando, io da appena installate, ho aggiornato subito alla 1017 e poi quando è uscita, la 1018, non ho fatto nemmeno in tempo a vedere se nel bios vecchio c'era quella voce, in quanto le versioni vecchie, si accendevano ma non mi riconoscevano il procio, nella 1018 non ho riscontrato alcun bug (ne ho 2 in funzione 24/7 e un'altra non si passa meno di 8 ore al giorno), a parte la storiella che superando i 260 di bus bisogna mettere l'agp a 75/37 (lo faceva anche il 1017), ma non è l'unico chipset che ha questo inconveniente, se overclocchi pesante (oltre i 260)
metti un dissipatore con la ventolina sul northbridge, tipo quelle da vga piccole, quando passa i 60 gradi, perde un pò di stabilità.