View Single Post
Old 27-09-2003, 10:39   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da pippix
che c'è da ridere? la situazione è tragica
Ridevo perché avevi dato lo stesso IP alle due schede di rete
Nulla di tragico, ma in genere "non si fa"

Quote:
eth1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:40:F4:6D:CF:7A
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:23 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:1380 (1.3 KiB)
Interrupt:5 Base address:0x5000
Unnè l'ippì??


Fai un passo indietro:
L'adsl sul _primo_ computer funziona? Ok.
La rete tra i due computer funziona? (si pingano, ecc.) Ok.
Va bene così. Ti consiglio di cambiare la subnet _interna_ tra i due computer (da 192.168.1.x a 192.168.0.x ad esempio) per evitare possibili conflitti.

Ora devi usare iptables per "condividere" la connessione!! Sai cos'è?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso