Da Pcsilenzioso:
Come si leggono queste tabelle? Allora in verticale (sulle ascisse) abbiamo la probabilità di rottura di un hard disk (l'AFR%), che deve essere più bassa possibile.
La prima tabella riassume tutti i casi possibili, in funzione della temperatura. Le temperature statisticamente migliori sono comprese tra i 35 e i 45 °C.
Il secondo grafico invece ci dice che a temperature basse, tra i 15 e i 30 °C, e nei primi mesi di vita di un hard disk, la probabilità di rottura aumenta, probabilmente a causa di guasti dovuti alla meccanica e a pezzi riusciti meno bene in fabbrica.
Dai 40 °C in su invece, aumenta la probabilità di rottura entro i 3 anni, che è un periodo che ci interessa particolarmente. Dopo i 3 anni, se l'hard disk è rimasto salvo (una roccia!), probabilmente rimarrà tale per almeno altri due anni, come si vede anche in altri grafici.
Concludendo la temperatura migliore sembrerebbe di 35 °C (come già detto da Joy), considerando anche tutti gli errori di misurazione. Comunque in un range compreso tra i 30 e i 40 °C sarebbe ottimo.
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
|