Discussione: Hammer e DDR-II
View Single Post
Old 10-07-2002, 22:16   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da tarun
[b]Il principale problema delle RAMBUS è la latenza piuttosto elevata .
Ora mi chiedo se il controller integrato di una futura cpu hammer non possa sfruttare pienamente questo tipo di memorie (le prossime a 64 bit!)
Qualcuno sa quale sarà la frequenza del bus dell'HAMMER? GRAZIE
Hammer non potrebbe sfruttare pienamente le Rambus proprio a causa della loro elevata latenza. Vanno bene solo col P4 che, avendo un pipeline molto lunga (20 stadi), può "mascherare" bene gli accessi più lenti a questi tipi di memorie.

Hammer non avrà un bus "simile" a quello degli attuali processori, ma utilizzarà l'HyperTransport, che è decisamente diverso perché permette di collegare diverse periferiche molto velocemente e con meno piste. Se per bus ti riferivi invece all'accesso alla ram, beh, dovrebbe permettere di montare DDR 2100 (266Mhz), 2700 (333Mhz) e 3200 (400Mhz), anche a doppio canale.

Saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1