Problema serio e urgente: il mio vicino ha un cane pericoloso e, quello che è peggio, non lo sa gestire.
Ieri sera lui aveva la porta aperta, io stavo rientrando e il suo cane (credo un
dogo argentino (editato), comunque un cane di grossa taglia) è uscito di casa, mi si è avvicinato con l' aria mansueta e poi mi è saltato addosso. Tanta paura, nessuna ferita, nemmeno leggera, ma solo perchè i sui padroni lo hanno afferrato per il collare.
Non solo, ma mentre cercavo di infilare la chiave nella serratura (cosa facilissima da fare mentre uno trema per la strizza) quei deficenti dei padroni dei cani, invece di tirarsi la bestiaccia in casa e chiudere la porta, mi guardavano sorridendo. Probabilmente il sorriso è il loro modo di scusarsi per non sapere gestire una bestia pericolosa.
Oggi, peggio ancora.
Il deficente (quello a due zampe, intendo) ha due cani, quello pericoloso ed un cagnolino che, a parte abbaiare odiosamente a tutto quanto si muova, non rompe i coglioni più di tanto.
Dicevo, oggi apro la porta e vedo il botolo piccolo sul pianerottolo. Intuisco che i cani sono fuggiti, richiudo la porta, afferro il bokken

e, visto che non potevo fare a mano di uscire, esco col bokken in mano.
Il cane, quello grosso mi ha aggredito e buttato per terra, mi sono beccato un unghiata ad una gamba e un leggero morso ad un piede, e sono stato di fatto salvato da un vicino con più confidenza con la bestiaccia. Il bokken mi ha sicuramente dato sicurezza, ma non so se sia stato realmente efficace, sicuramente ho resistito alla tentazione di prendere a legnate la bestiaccia solo perchè temevo che picchiandolo non a sufficienza si sarebbe incazzato ancora di più.
Ora, il vicino riuscirò a vederlo solo domani sera, e gli farò un discorsetto che sicuramente comprenderà le parole
omessa sorveglianza, responsabilità civile e penale, denuncia, canile, soppressione della bestia (solo quella a quattro zampe, purtroppo).
A parte ogni discorso legale, però, rimane il fatto che un domani potre ritrovarmi la bestiaccia in giro.
Come posso dotarmi legalmente per tenere a bada la bestiaccia nell' ipotesi di un altro incontro ?
Il pungolo elettrico è legalmente acquistabile e portabile fuori casa ? E' efficace contro un cane di 40-50 kg ?
Altra ipotesi: spray urticante. Contro gli esseri umani è sicuramente efficace, ma su un animale, non è che il dolore, invece di farlo scappare, lo faccia incazzare ancora di più ?
Ancora: pistola scacciacani. Basta il rumore ad allontanare la bestiaccia ? Un cane potrebbe essere stato addestrato ad ignorare il rumore degli spari ? Nel caso l' aggressione avvenga in luogo chiuso, tipo sulle scale, da dove l' animale non può scappare facilmente, come si comporterebbe ?
Altre idee ?
Un paio di considerazioni finali: ho abitato otto anni in una zona piena di papponi, spacciatori e tagliagole e mai ho avuto paura a entrare e uscire da casa mia, a nessuna ora del giorno o della notte. Ora, a causa dell' "esigenza di sicurezza" del mio vicino (e della sua incapacità a gestire il suo sistema di sicurezza) ho paura ed uscire da casa mia.
Quando ho cominciato a praticare arti marziai, l' ho fatto principalmente per autodifesa da un aggressione da esseri umani, mai avrei pensato di pountare il bokken contro un cane.
Ah, dimenticavo, gli animalisti a senso unico, quelli che "non esistono cani pericolosi" evitino pure di rispondere: quel cane esiste ed in poco più di dodici ore ha dimostrato due volte di essere pericoloso. Punto
Grazie per ogni suggerimento utile a salvarmi la pellaccia.