View Single Post
Old 27-05-2008, 11:28   #3069
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Per aumentare la parte dissipante di quella fredda o quella calda esistono i cold plate che sono dei spessori in rame e si possono prendere dell'esatta misura della peltier.
Si possono mettere sia sulla parte fredda che su quella calda e fanno si che il freddo o il calore prodotto venga ridisrtibuito su tutta la superficie dei cold plate.
Si, ok... però la vedo sempre una cosa piuttosto complessa... anche per la coiumbentazione...
Io la vedo invece molto idonea per poter calare di alcuni gradi dalla temp. ambiente... per un uso diciamo continuativo senza esasperazioni di sorta nel consumo della bolletta.
Io ad esempio ho preso delle Peltier da 235W, mi sembra... Watt più Watt meno... ma una potrebbe essere insufficiente per il procio... mentre ipotesi la Peltier da 600W potrebbe essere troppo potente portando problemi al funzionamento del procio.
Per un uso quotidiano, il raffreddamento a liquido mi sembra idoneo, l'unico prb è la risultante del periodo estivo, in quanto a temp ambiente sui 40° il procio salirebbe troppo e si sarebbe forzati ad abbassare l'overclock. Inserire la peltier nel normale circuito di raffreddamento a liquido, si dovrebbe avere un abbassamento appunto della temp del liquido, inserendola tra radiatore normale e procio, potendola così accenderla e spegnerla a piacere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è online