View Single Post
Old 25-05-2008, 11:22   #3
..::CRI::..
Member
 
L'Avatar di ..::CRI::..
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman Guarda i messaggi
L'ho sentita anche io sta cosa, ma deve essere per forza nella forma attuale, ovvero XX YYY XX.
Quello non è un problema, per quello che volevo scriverci è perfetto.

Ho trovato questo:

Personalizzare la propria targa

La nuova versione dell'articolo 100, comma 8, contiene una novità molto attesa: la possiblità di ottenere targhe personalizzate, cioè con una combinazione di lettere e numeri scelta dall'intestatario. Ma la personalizzazione non sarà molto ampia. E' infatti doveroso rispettare 4 vincoli:

la sequenza di lettere e numeri deve rimanere la stessa delle targhe attuali (due lettere, tre numeri, due lettere).
non è possibile utilizzare lettere che possono essere confuse con altre o con i numeri.
non saranno ammesse eventuali parolacce (anche se sarà difficile, vista la sequenza da rispettare, ma la fantasia non ha limiti).
naturalmente, la sequenza non dovrà essere già stata utilizzata da un altro proprietario (quindi non sono ammesse le combinazioni che iniziano con la lettere A, B e C poichè le prime due sono esaurite e la terza è già stata in gran parte utilizzata).
Comunqua sia, la targa rimarrà NON PERSONALE, cioè non è associata ad una persona, ma al veicolo sul quale è posta. Quindi non sarà possibile portare la stessa targa su un nuovo veicolo.

Per ottenere una targa personalizzata, l'intestatario della Carta di Circolazione dovrà presentare un'apposita domanda al Dipartimento dei Trasporti Terrestri (è possibile farlo anche tramite un'agenzia di pratiche automobilistiche), che potrà accoglierla se saranno rispettati i quattro vincoli appena illustrati. Da questo momento avverranno due cose:
sarà rilasciata la carta di circolazione, assegnando le lettere e i numeri richiesti.
sarà inviata al Poligrafico dello Stato la richiesta di produrre la targa desiderata
Ci saranno 30 giorni a disposizione per consegnare la targa.
Nel frattempo sarà possibile circolare con una targa provvisoria. L'automobilista dovrà procurarsi un pannello a fondo bianco, con le dimensioni di una targa, nel quale verrà scritta la nuova combinazione di lettere-numeri scelta.

Le lettere che possono essere utilizzate sono: A, B, C, D, E, F, G, H, J, K, L, M, N, P, R, S, T, V, W, X, Y, Z.

Anche i motoveicoli potranno essere personalizzati, seguendo le stesse regole e vincoli delle targhe per auto.


Solo che l'idea di dover aspettare un mese non mi alletta.
E poi chissà quanto costa... sicuramente più di una re-immatricolazione normale... che immagino sarà sui 100 euro....
__________________
Yurtta Sulh, Cihanda Sulh! - Read My BLOG
..::CRI::.. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso