View Single Post
Old 25-05-2008, 10:38   #7
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
grazie WarDuck.. ma purtroppo con Ubuntu mi sono incasinato e, anche leggendo l'ottima guida di VirtualBox.. ci ho capito poco.. ho inserito un po' di comandi.. e, il risultato è stato che Ubuntu virtuale non mi parte nemmeno più
azz... e che comandi hai usato per inchiodare cosi' brutalmente una macchina virtuale?

Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
..ci vorrebbe una spiegazione passo passo in italiano di qualcuno che già condivide le cartelle tra VISTA host e Ubuntu guest..
googlando ho trovato questa, ma credo che sia piu' o meno una traduzione con qualche esempio della parte della guida che interessa l'argomento...
altrimenti in questa discussione si parlava di condivizione tra ubuntu virtualizzato e xp... puoi vedere se trovi li' qualche dritta...
in ogni caso, comunque, come ha gia' detto WarDuck, devi avere installate le Guest Addition.
in alternativa, forse, potresti installare samba su linux (di solito lo si usa per condividere i file tra windows e linux), ma potrebbe (come anche no... non avendo mai provato, non posso affermarlo con certezza) essere un po' complicata la configurazione, visto che devi condividere le cartelle con una macchina virtuale...
d'altra parte, ci sono strumenti fatti apposta (Guest Addition, appunto), quindi perche' non usarli?
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Che dici apro un 3D nelle sezioni Linux ?.. però ho l'impressione che se faccio là la domanda, oltre a prendermi in giro.. sicuramente non mi filerà nemmeno nessuno .. purtroppo gli utenti linux hanno anche questo tipo di "limite"
qual'e' il problema nell'aprire un thread nella sezione linux? perche' ti di dovrebbe prendere in giro o non considerare la tua richiesta? se trovi qualcuno in grado di aiutarti, sicuramente lo fara...
inoltre, non capisco a cosa tu ti riferisca con quel "limite"... paradossalmente, e' piu' facile che tu ottenga un aiuto da qualche utente linux che conosce entrambi i sistemi (visto che solitamente proviene da window, e quindi lo conosce) che non da un utete windows (che conosce solo questo sistema)...
(senza nulla togliere, ovviamente, agli utenti windows... spesso se ne trovano di molto preparati e competenti)
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso