Salve Amici
Qualcuno mi aveva parlato di alimentatori ATX venduti in Italia,
privi del filtro (d'ingresso) antidisturbo.
Allora ho aperto alcuni alimentatori ed ecco il risultato :
Alimentatore senza filtro, notare l'assenza del piccolo trasformatore differenziale
(cortocircuitato da due ponticelli)
e la mancanza del condensatore in parallelo all' alimentazione.
In questo invece c'è tutto.
I componenti mancanti (presi da un atx bruciato)
Ai fini del funzionamento, questo fatto, non dà nessun problema,
ma però il PC si trasforma in una centrale di disturbi elettrici.
(Si può fare una prova avvicinando una radio commutata sulle AM)
Soprattutto bisognerebbe verificare la compatibilità di questi
disturbi con gli apparati elettromedicali, xchè spesso il PC
è installato anche in ambulatori medici, o negli ospedali...
Probabilmente non superano le rigorose FCC USA sulle emissioni EM
e forse neanche quelle Europee, ma sembra che le vendite di questi
comonenti, almeno in europa, non incontrano nessun problema.
Aladino.