Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober
dovevi controllare prima la planarità della base, a volte non è ottima. magari si hai messo troppa pasta, o troppo POCA, a me per esempio pareva di averne messa un sacco, di fatti ancora adesso un po trasborda ai lati, però alla fine ho ottenuto un ottimo risultato evidentemente!
potrebbe anche essere colpa del case poco areato, che modello hai?
|
Quote:
Originariamente inviato da Paolinhos
Scusa,come faccio a controllare la planarità?
E' un cooler master,c'ha una ventolozza grossa dietro ed una + piccina davanti,è nero,il modello preciso xò nn ricordo,è un centurion...
Ti faccio un'altra domanda,mi sono anche accorto che dopo aver montato il dissi ed avvitato a fondo se lo prendo da sopra e faccio un pò di forza slitta e gira di pochi gradi.
Pensavo fosse una cosa normale...
Grazie per le risposte 
|
io ho una ventola da 120mm che butta fuori l'aria dal retro..lo zerotherm nirvana orientato in modo che butti l'area proprio in direzione della ventola da 120mm, più una da 80mm sopra il case..ripeto quello che avevo detto poche pagine fa..le temperature che ottengo a case aperto sono sempre e cmq migliori di quelle a case chiuso (sono convinto che anche mettendo una ventola da 120mm sul davanti in modo che aspiri aria fresca dentro il case, non otterrei le stesse temperature che ottengo a case aperto)! Cioè ritengo che il così detto "effetto tunnel" almeno nella mia configurazione (case praticamente vuoto, con solo un Hard Disk) sia peggiore del case aperto. Anche perchè l'area calda (che si trova vicino alla scheda madre) cmq si sposta da sola e sale verso l'alto..essendo più calda di quella dalla stanza, senza bisogno dell'effetto tunnel! Con il mio vecchio Pentium 4 (quello si che scaldava con oc a 3,52Ghz) era la stessa cosa, mille ventole dentro il case non riuscivano fare bene come con il case aperto! Sarà forse particolare la stanza dove ho il pc..boh!