View Single Post
Old 22-05-2008, 12:25   #29
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Le schede video dual gpu, così come attualmente concepite, sono dei pessimi acquisti.
Gli utenti che hanno acquistato la HD3870 X2, o la 9800 GX2, ne avranno una chiara dimostrazione il mese prossimo, così come la ebbero quelli della 7950 GX2 con l'uscita della 8800GTX.

In merito alla convenienza o meno di GDDR5 e 256bit o GDDR3 e 512bit, io faccio questo ragionamento: nel primo caso ho a che fare con un pcb più semplice ed economico (ma cmq più complesso di quello attuale della HD3870), ma finchè le memorie me le fornisce un solo produttore (per ora Qimonda), devo sottostare alle loro richieste economiche ed alle loro forniture, e trattasi di prodotto uscito dalla fase di sampling da soli 6 mesi (parole di Qimonda).

Con un bus a 512bit, ho un costo maggiore per il pcb, ed anche della gpu, ma almeno sul pcb il produttore ha margini di manovra e può riuscire ad abbattere il costo di produzione.
Per esempio, la 2900XT ha un bus a 512bit e pcb a 12 layers
La 8800GTS ha 10 layers con 256bit.
La 9800 GTX ha 12 layers sempre con 256bit e le memorie GDDR3 più costose disponibili.
Ma guardate il prezzo finale della 9800GTX, rispetto alla 8800GTS a dicembre o la 2900XT 1 anno fa'.
Quindi PCB complesso è sì un costo, ma rispetto a quello della gpu e delle memoria, ha un'incidenza evidentemente limitata.

In più le GDDR3 sono ampiamente collaudate, ma soprattutto le forniscono 3 produttori e si può contrattare più facilmente sul prezzo.
Ti stai dimenticando che c'è anche il discorso del processo produttivo che ha influito sul prezzo del G92...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1