alla ATI secondo me spendono troppa fatica in architetture hardware senza dargli il giusto supporto driver...
Non è colpa dei giochi nè dei programmatori di questi!!
E poi directx è uno standard, se la scheda lo rispetta il gioco deve DEVE anzi
DEVE funzionare tranquillo con quello standard.
Punto e basta.
Avevo una ati X1650 che freezava in direcxt pure con google earth...non mi pare che qui possa esserci una questione di mazzette sotto...
Su molte cose funzionava solo in opengl sennò directx faceva sempre crash!!!
Con le nvidia si gioca bene pure coi driver compresi nella scatola senza aggiornali.
E lo stesso problema con la 1600 lo ha avuto un mio amico.
E' evidente che sono (ero) dalla parte di ati e che non sono un fanboy convinto, sennò la radeon x1650 non la compravo...ma dopo 6 mesi di attesa dell'arrivo di driver VERAMENTE funzionanti, l'ho dovuta cambiare perchè non riuscivo nemmeno a giocare con l'emulatore del nintendo64 che usa le semplici directx7 (e ho detto tutto).
E non è colpa dell'emulatore perchè appena messa scheda geforce è partito come TUTTe le altre applicazioni che prima crashavano...compreso pure lo stupido Google Earth...
Se ATI migliora dal punto di vista driver sarei contentissimo visto che fa delle belle schede a ottimi prezzi!!!
Sono sicuro che stavolta ATI si riprende anche perchè ora sta producendo il processore video delle XBOX360 (che stanno fortunatamente vendendo bene) quindi gli stanno entrando un po' di soldi per buttarsi meglio sullo sviluppo driver che è una cosa che finora non brillava.