In linea assolutamente di principio, puoi considerare per ciascuna "cellula" un raggio di copertura di circa 20 metri (in pratica, sempre in linea teorica) ogni access point (Zyxel compreso) potrebbe produrre una copertura "sferica" con un diametro di circa 40 metri... Questo naturalmente senza tener conto di muri, solai, strutture metalliche ecc.
Ricordando grosso modo che:
- i "tamponamenti" in bossola forata non creano particolare ostacolo (mediamente - 20%)
- Le pareti in "carton-gesso" rompono parecchio le @@ "pelotas" (-50%)
- i muri in mattoni doppia testa -50%
- cemento armato con molti tondini di ferro fino -75% - 80%
- i solai... dipende come sono realizzati, se non c'è molto ferro, sono abbastanza permeabili, quindi un ap sapientemente collocato per es. al primo piano, fornisce anche una discreta copertura al secondo (considera -40%)
Occhio al "riciclo" delle frequenze. Nella stessa area di copertura non devono convivere più access point impostati sul medesimo canale (o comunque nell'area di sovrapposizione ci devono essere almeno 5 canali di distanza)
Tutti gli access point (Zyxel compreso) andranno impostati con lo stesso identico SSID, pena mancato funzionamento dell'Handover (occhio maiuscole- minuscole, "case sensitive")
Negli access point, non usare chiavi di rete, WPA, WEP o simili, sarebbero un'inutile complicazione, la protezione della rete è già garantita dalle password personalizzate generate dallo Zyxel
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
|