Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
Comunque non sarebbe male se si usasse una lente biconvessa, tipo lente di ingrandimento, da 50cm che converge i raggi del sole sulla peltier... perché arrivare a 200° non ci vuole molto. Che poi producano poco... ok, ma costano anche poco. Un pannello solare produce da 70W a 160W, ok, ma costa anche 300€, Con questa cifra ci tappezzi un campo da calcio con le Peltier 
|
sisi,
se hai una lente di fresnel sei a cavallo, compri 3 pacchi da 10 celle da 100W (100€) hai in totale 3000W, sfruttate
al massimo ti danno 120-150W

minimo a 80W ci arrivi però

se poi hai una stufa che usi d'inverno e ci tappezzi il tubo con le peltier...credo che 500W li tiri fuori

ho anche letto di "cucine solari" il cui "piatto" di cottura (un enorme "specchio" a lente rovesciata da 2m rivolto verso il sole) era tappezzato nella parte posteriore di celle..