View Single Post
Old 25-09-2003, 15:44   #10
rinohawk
Member
 
L'Avatar di rinohawk
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Paris
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
allora facciamo ordine:

1) l'fsb può variare,ma di poco....diciamo da 166 a 160 o 170.....questo x pochi secondi.....e naturalmente influenza la frequenza finale. Attenti però che,posto che il moltiplicatore sia a 11, se varia l'fsb di 5mhz la frequenza finale sarà 55mhz più alta o più bassa! Quindi il salto da 2088 a 1600mhz è ingiustificato....e inquietante!

2)6500 con una radeon 7500 è un buon punteggio....magari potresti fare ,meglio spingendo i timings della ram e alzando l'fsb...se hai nf7-s abilita il cpu interface dal bios!

3) ci possono essere degli sbalzi di vcore ma nel range di 0,2v max.....quindi da 2 (per esempio!) a 2.2 o 1.8.......3.5 è inquietante!
Il punto 2 è riferito al mio post precedente, ma gli altri??
Non li ho capiti....

Comunque, il mio sign adesso è aggiornato....

I miei dubbi restano:
1) 65º è troppo? se si, come posso tirare giu la temp senza dover spendere fortune in ventole e ventilatori??
2) Il collo di bottiglia del mio pc sembra proprio essere la 7500, che info avete sulla 9000 128 mb? L' ho trovata a 50 €....
3) Se aggiungo un' altra ddr400 alla mia A7N8X-X ottengo il Dual Channel? ho letto che la mabo non ha il DChannel.... comunque sia, che vantaggi avrei ad avere due banchi da 256 mb?

Ciauuuuuu
__________________
Mabo Asus P5Q - INTEL E8500 @ 3.16 Ghz- RAM 2x1Gb DDR2 - Ati Radeon 4850 HD 512 - HDD Seagate Barracuda ST3500410AS 500 Gb S-Ata - Masterizzatore Pioneer DVD-RW DVR 216D- Modem ADSL USB - Speaker Creative Surround FB1600 - Monitor LCD Hyundai N71S - Windows XP SP3- E cciò anche lo scanner Canon N670U, la stampante Pixma4200, la webcam antica, la testiera ed il mouse....
rinohawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso