Quote:
Originariamente inviato da Buffus
allora facciamo ordine:
1) l'fsb può variare,ma di poco....diciamo da 166 a 160 o 170.....questo x pochi secondi.....e naturalmente influenza la frequenza finale. Attenti però che,posto che il moltiplicatore sia a 11, se varia l'fsb di 5mhz la frequenza finale sarà 55mhz più alta o più bassa! Quindi il salto da 2088 a 1600mhz è ingiustificato....e inquietante!
2)6500 con una radeon 7500 è un buon punteggio....magari potresti fare ,meglio spingendo i timings della ram e alzando l'fsb...se hai nf7-s abilita il cpu interface dal bios!
3) ci possono essere degli sbalzi di vcore ma nel range di 0,2v max.....quindi da 2 (per esempio!) a 2.2 o 1.8.......3.5 è inquietante!
|
Il punto 2 è riferito al mio post precedente, ma gli altri??
Non li ho capiti....
Comunque, il mio sign adesso è aggiornato....
I miei dubbi restano:
1) 65º è troppo? se si, come posso tirare giu la temp senza dover spendere fortune in ventole e ventilatori??
2) Il collo di bottiglia del mio pc sembra proprio essere la 7500, che info avete sulla 9000 128 mb? L' ho trovata a 50 €....
3) Se aggiungo un' altra ddr400 alla mia A7N8X-X ottengo il Dual Channel? ho letto che la mabo non ha il DChannel.... comunque sia, che vantaggi avrei ad avere due banchi da 256 mb?
Ciauuuuuu