View Single Post
Old 20-05-2008, 09:01   #15
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
va benissimo qui, era per non essere OT

allora, la Loop3 è l'ultima beta della 3.5, per cui qualche problemino può tranquillamente averlo...

sabayon è inoltre una distribuzione orientata verso kde, più che verso gnome

io con la vecchia 3.4F mi trovo bene (uso quella distro sul fisso da ottobre), a volte qualche programma si pianta, ma con un uso normale non ho nessun problema particolare

prestazionalmente non è male, ma non è comunque paragonabile ad una gentoo ricompilata su misura o a una slack o arch, è comunque una distribuzione orientata al desktop ed ad un pubblico ampio, più che ad una nicchia che ricerca le massime prestazioni

Sabayon solitamente non ricompila i programmi, semplicemente li installa da propri eseguibili, una ricompilazione totale del sistema (l'"emerge world" di gentoo) potrebbe essere conveniente nel caso si siano rimossi tutti i pacchetti inutili e si sia editato manualmente il make.conf, che determina le flag di compilazione dei pacchetti, inoltre si dovrebbe usare solamente portage (il packet manager di gentoo) e non entropy (il nuovo packet manager di sabayon)

sabayon, anche se si sta distanziando, ha ancora tutti gli strumenti di gentoo che possono essere sfruttati, dipende se poi ne valga la pena (e secondo me l'emerge world non ha assolutamente senso...)

questa Loop3 è la prima versione di sabayon che consente di scegliere pacchetto per pacchetto cosa rimuovere (o installare), prima c'era solo la scelta delle macro categorie
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso