Ciao, è la prima volta che posto in questa sezione "avanzata", un po' perchè volevo diventare un po' più esperto e un po' perchè volevo avere un OC decente per questa sezione (94%)

. Vorrei oltrepassare i 3,5GHz con il mio procio, un e4300. Questo è lo screen dei 3,5GHz, ovviamente ad aria

: uno Zalman CNPS 9500A LED.
Configurazione in sign.
Come potete vedere il voltaggio è da paura

. Queste sono le impostazioni da BIOS che non ci sono nello screen:
BIOS ver: 1006 (ultima)
PPL Voltage 1,7v (max)
NB Voltage 1,7v (max)
FSB voltage 1,4v
Load Line (alias VDrop) Disable/Enable <= è lo stesso con tutti e due
CPU Spread Spectrum Disable
VRAM 2,10, 1,8default
RAM Frequency da 750 667default
C1E Disable
T2M Disable
SpeedStep Disable (prima che sparisse l'impostazione dalla BIOS)
dovrebbe essere tutto, nel caso chiedetemi pure.
Il mio problema è che sopra questo FSB non salgo!!! Neanke con molti a 6x... quindi il mio problema è che non posso far salire il FSB, credo che il procio abbia ancora un po' di margine...
Il problema non è tanto il dissi ad aria xkè, come vedete, non mi faccio problemi a tenerlo a 70° per un breve test...
Guardando i fostri bench ad azoto con un e4300 a 3,6GHz a 1,20 a 0°, il cedar mill da 8GHz a -118° ecc... ho fatto un ragionamento (x voi può essere scontato

): le CPU più sono basse di temp più salgono con vcore bassi, per qualche ragione fisica sui semiconduttori (aumenta la resistenza con il diminuire della temperatura, giusto??)... mi serve necessariamente un raffreddamento "bestiale" o posso salire ancora indipendentemente dalle temp? Tengo a precisare che da 375 a 388 di FSB salgo con SetFSB, perchè se no non bootta

.
Grazie anke per aver letto tutta sta roba