View Single Post
Old 19-05-2008, 08:58   #2912
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ho preso 3 celle Peltier da 225W o li vicino.... a 15V circa di alimentazione.
Ho preferito queste perché.... provate a vedere quanto costa un trasformatore da 24V e 30A e poi mi direte...

Invece con quelle celle ottengo praticamente la stessa potenza totale, con il vantaggio di poterla frazionare, accendendo 1 o 2 o 3 celle a seconda del bisogno. Inoltre posso attaccarle all'alimentatore del pc, in quanto praticamente in 2 Arkangel ho tutta una linea da 18A 12V libera, ed in più un altro ali da 650W.

Tra parentesi.... quali erano i fili da ponticellare per poterlo eccitare senza la mobo?

Comunque dovrò fare degli esperimenti per capire dove e come posso realizzare il circuito.
A priori ho già un'idea di come realizzarlo. Sentite un po' la mia fantasia:
Prendere una lastra di rame da minimo 0,5mm e max 1cm, fare 2 rettangoli uguali e tagliare delle barrette di lunghezza pari alla lunghezza del rettangolo (nel lato più corto) - 1 cm, attaccarle alla piastra con la loctite (colla per metalli resistentissima) una all'inizio del lato superiore del rettangolo e la seguente all'inizio del lato inferiore sempre del rettangolo, formando una specie di serpentina ed alla fine praticamente attaccarci i bordi per riuscire a creare una... scatola, con un ingresso ed una uscita.
A sto punto subentrano solo degli interrogativi su quanto raffreddano ste celle e su dove posizionare sto robo nel circuito.

Credo che i punti fermi sarebbero di posizionare i radiatori all'uscita dei proci e prima dell'ingresso della tanica, in modo da raffreddare il liquido quasi a temp. ambiente.

1a possibilità: circuito con una pompa a parte che fa un circuito chiuso prelevando il liquido dalla tanica, raffreddandolo e reimettendolo nella tanica.
Le pompe quindi non farebbero altro che prelevare il liquido dalla tanica e mandarlo ai proci.

2a possibilità: Quella specie di radiatore creato con le celle peltier attaccate, farci 3 uscite per le rispettive pompe per i proci.

il parallelepipedo radiatore comunque lo farei con 3 buchi in uscita ed 1 in ingresso. Che poi dovesse essere come la 1a possibilità o la 2a, basta tappare 2 uscite... quindi o 1 uscita soluzione 1, o 3 uscite soluzione 2

In tutti i casi, creando un "interruttore" sensibile al calore, si potrebbe gestire in base a parametri impostabili, quando e se le celle devono entrare in azione. In questo caso, se le celle raffreddano di brutto, sarebbe meglio la 1a possibilità, in quanto si apporterebbe uno sbalzo di temperatura relativamente contenuto e diluito nel tempo, mentre con la 2a possibilità, specie se ste celle raffreddano di brutto, si avrebbe un notevole sbalzo di temperatura piuttosto immediato.

A seconda della temp. voluta del liquido, il prob della condensa non credo sia un problema... in quanto basta che le mobole metto capovolte e che quindi i tubi vengono dal basso verso l'alto ed il problema non sussiste.

M'intrippa sto discorso. Poi vi faccio sapere. Pendo che per mercoledi dovrei avere tutto.
I fili da ponticellare sono il verde e un nero.
edit: per sfruttare al 100% le peltier le devi posizionare sulla cpu e metterci su per poterla raffreddare il wb.
Tutti gli altri esperimenti per me non sono validi in quanto su internet ci sono state numerose persone che si sono inventate di tutto con le peltier ma tutte sono arrivate alla medesima soluzione, applicarle sulla cpu coibendando il socket e parte della mobo.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala

Ultima modifica di giukey : 19-05-2008 alle 09:01.
giukey è offline