Quote:
Originariamente inviato da dovella
devo dire la verità. Proprio in questi giorni ho fatto caso ad una cosa molto spiacevole.
Google infetta i nostri PC piu dei virus, anzi di virus non ne ho mai visti di google si!!! e mi spiego meglio
costruendomi i miei PC da solo non avevo mai avuto a che fare col mondo OEM ovvero produttori come Dell,Lenovo,Sony,Acer etc etc. anche se spessissimo ho riparato PC di amici o notebook che siano convinto che ad inquinare i propri PC fosse un uso maldestro del neofita,
In questo periodo ho comprato un Notebook dopo una meditata attenzione a prezzo qualità ho scelto un Dell XPS 1530 ,
Appena mi arriva il pacco avvio il sistema e mi ritrovo
Google desktop che litiga con l indicizzazione di Vista
Google Sidebar al posto della sidebar di Vista
Google toolbar (uso Live toolbar per sincronizzare i miei preferiti ad ogni PC mille altre funzioni a me utili)
per non parlare poi di Roxio (chi l ha ordinato? ) che t impegna mezzo PC senza considerare che gia live photo e dvd maker di Windows svolgono lo stesso lavoro.
Personalmente ho subito formattate il PC eliminando anche l ombra delle partizioni DELL ed ho fatto un nuovo set up ad hoc con VIsta Ultimate with SP1 avevo 3 licenze da sfruttare e adesso per colpa di Dell ne ho una in meno vabè, tornando a google che impesta migliaia di PC e non solo Dell creando forti scompensi tenici al sistema operativo stesso, cosi coem
avete mai scaricato adobe Flash?? credo di si
se non siete scaltri a togliere la spunta vi ritrovate google toolbar nel vostro PC. cosi come Adobe Reader.
allora dico io qua tutti hanno puntato sempre il dito contro Microsoft ma vogliamo renderci conto che quella che fa paura è proprio Google?
Perchè la comunità Europea guarda solo Microsoft?
Nessuno di voi si è accorto di questo fenomeno? Mi piacerebbe un approfondimento da voi redattori.
Grazie!!
|
Ma guarda che non c'era bisogno di utilizzare un'altra licenza di Vista, potevi semplicemente reinstallare dal DVD incluso col pc. Infatti Dell non utilizza dischi di ripristino come gli altri produttori, ma fornisce un DVD con l'intero sistema operativo e senza altro software preinstallato.