Quote:
Originariamente inviato da wanblee
Non è vero che nulla è inviolabile.
Esistono i cosiddetti cifrari perfetti, come ad esempio il Vigerene, per i quali è matematicamente provato che non è possibile la decifratura.
La crittografia quantistica si basa proprio su questo tipo di cifrari, risolvendo l'annoso problema dello scambio delle chiavi.
|
Quote:
Originariamente inviato da wanblee
Non è vero che nulla è inviolabile.
Esistono i cosiddetti cifrari perfetti, come ad esempio il Vigerene, per i quali è matematicamente provato che non è possibile la decifratura.
La crittografia quantistica si basa proprio su questo tipo di cifrari, risolvendo l'annoso problema dello scambio delle chiavi.
|
E' il cifrario
OneTimePad quello inviolabile, quello cioè dove la chiave di cifratura è lunga quanto tutto il testo da cifrare. La cifratura di Vigerene è una semplice sostituzione polialfabetica tramite chiave.
Cmq la news non è chiara e cioè: il sistema quantistico genera una chiave e poi la distribuisce tramite un canale di comunicazione e se un estraneo intercetta la chiave il cifrario viene violato, ma non capisco la novità visto che è un tipo di attacco molto conosciuto. Se invece si basano sul fatto che il canale di generazione/distribuzione delle chiavi è tutto in chiaro perchè segue principio di indeterminazione di heinsberg allora basterebbe cifrare il canale.