Allora ho provato dreamlinux,ma è quasi tutto in inglese e farlo funzionare in "italiano"è arduo
Non mantiene neanche il layout della tastiera.
Far riconoscere la stampante di rete mi risulta molto difficile e anche gli applicativi sono in inglese.
Purtroppo non posso passare giorni a settare il s.o.
qualcuno mi consiglia qualcosa tipo dreamlinux,ma totalmente in italiano???
La debian ok,ma quanto pesa??
Ci sono tanti cd o dvd da scaricare,quali dovrei prendere???
E il mio pc la reggerà???
Ero abituato con la Suse e devo dire che non avevo grossi problemi,anzi,solo che non volevo qualcosa a pagamento
__________________
Socio del MotoHardware club
HO UNA BIMBA STUPENDAAAAAA! ADESSO ANCHE UN BIMBO CHE PARE UNA MONGOLFIERA!!(3 Mesi KG8)

Ora sono grandi uno 7 e l'altro 5 anni,proprio una vita che non loggo