16-05-2008, 14:03
|
#91
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
Quote:
Originariamente inviato da vale56
A me invece sembrano assurde le argomentazioni di chi non ha idea di cosa siano ammortamenti e costi reali di un prodotto. In Italia (non so in USA), tutti i macchinari sono acquistati prevedendo un ammortamento di 5 anni, e prima che sia passato quel periodo non si cambiano, anche per questioni fiscali.
Inoltre il costo di acquisto del pc è attorno al 5-10% del TCO, sai le aziende considerano anche il costo dell'energia elettrica, il costo per la manutenzione, il costo di apprendimento all'utilizzo...
Inoltre PER LE AZIENDE, Vista non offre nulla di così innovativo da giustificare i massicci investimenti necessari.
Ti faccio un esempio che conosco bene un'azienda del settore creditizio in Italia ha circa 60.000 pc, secondo te li cambia tutti solo perché è arrivato Vista? Hai idea di quanto costi in termini di deploy il passaggio a Vista?
Mi sa di no, per cui parla di ciò che conosci, per favore, e questo è un argomento che NON conosci.
PS: per MS i pc che questa azienda compra annualmente hanno Vista, anche se poi il S.O. viene cancellato e si installa sopra un'immagine fatta con XP
|
Quote:
Originariamente inviato da alfor60
Io lavoro in banca, una grossa, abbiamo WINDOWS 2000
su macchine con Pentium III e IV.
Tutto pero' funziona abbastanza bene perchè non è che usiamo applicazioni grafiche CAD ecc. ecc. i pc fanno piu' o meno da terminali stupidi di applicazioni host, poi usi OFFICE,la posta elettronica ed IE.
Personalmente non vederi alcun vantaggio a passare a Vista, anche se ritengo che Win 2000 sia effetivamente un po' vecchio.
|
Non posso che quotarvi.
Noi usiamo xp e negli ultimi mesi i nuovi PC che vengono consegnati (Fujitsu-Siemens) completi di licenza per VISTA vengono regolarmente formattati e viene installato il kit di WinXP aziendale, credo che andrà avanti così ancora per qualche anno. Solo quando tutto il parco macchine (+ di 30.000 pc) sarà adeguato ai requisiti REALI di vista e tutti gli applicativi proprietari sarano compatibili verrà pianificato un aggiornamento, sempre che venga ritenuto vantaggioso o comunque necessario. In fondo ancora adesso c'è chi lavora con un 800mhz con 256MB di ram, sistema accettabile con XP ma improponibile con VISTA...
|
|
|