Quote:
Originariamente inviato da alarico75
Non si puo' modificare una legge con una circolare,ma correttamente si va in parlamento e la si modifica se si vuole.
Ora ti tocca sorbettarti la modifica della legge scritta da Giovanardi.
Alla fine della fiera ne valeva la pena?
Secondo me no...
|
cio' che dici e' formalmente giusto -e in effetti, con le leggi razziali del fascismo, anche essere razzisti era formalmente lecito, in fondo si seguiva una legge
pero' cio' che dici non tiene conto di tante cose: per esempio che una legge solo perche' tale non e' necessariamente una cosa valida; per esempio che cambiare una legge prevede numeri in parlamento che (come sappiamo benissimo) il governo precedente non era riuscito ad ottenere, soprattutto su temi come questo nel nostro paese cosi' "cattolico"; per esempio ancora, che la circolare della turco aveva ridato speranza a tanta gente, come cita lo stesso articolo del corriere ("Il decreto, a lungo atteso dalle associazioni di pazienti")
quella circolare era comunque valida, e abolirla ha tanto il sapore della ripicca; difendere questa ripicca, a mio parere e lo ripeto, sa molto di visione "noi contro loro" della politica, ma la politica, soprattutto sul tema della salute delle persone, deve tenere conto dell'interesse di tutti, non solo della propria parte politica o degli amici cattolici che premono.