View Single Post
Old 16-05-2008, 10:33   #5
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
io ho votato 2.

preferisco che l'output della fotocamera sia volto al miglior risultato possibile anzichè alla compatibilità. salvare in DNG significa infatti effettuare una conversione del raw oppure, per le eventuali nuove fotocamere, progettarle in modo che l'output sia compatibile con il DNG (magari a discapito della resa)... il raw è vincolato al sensore e all'elettronica, se devo modificare uno o l'altro per renderlo compatibile con il DNG rischio quasi sicuramente di perdere qualcosa per strada...
Posto che ritengo che le fotocamere dovrebbero produrre file dng nativamente...

Provo ad essere drastico.
Ma un raw, alla fine, cosa contiene? Numeri! Letti dal sensore.
Non riesco a vedere nessuna perdita di informazioni cambiando il formato di file. Non credo che, per fare un esempio stupido, quelli di Adobe abbiano pensato il DNG con numeri interi quando magari gli altri raw memorizzano floating point. Cioe' penso che la specifica del DNG - passibile di ulteriori miglioramenti, se le case volessero partecipare al processo di standardizzazione - sia stata fatta con intelligenza.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso