Discussione: Tartufi senza profumo
View Single Post
Old 16-05-2008, 07:03   #29
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da <TUBER> Guarda i messaggi
In questo periodo si trovano solamente tartufi estivi (scorzoni) per la sistematica "Tuber Aestivum Vittadini", maturano da maggio a fine novembre e in alcune regioni, come il Lazio, si possono già raccogliere dal 1 Maggio. Quelli che tu hai trovato sono, come qualcuno già ti ha scritto, scorzoni immaturi, volevo avvisarti che ne è vietata la raccolta quando ancora immaturi, le multe sono salatissime. Se senti bene l'odore sentirai un leggero profumo fungino, purtroppo colti acerbi non sprigionano l'intenso profumo e sapore che hanno da maturi.
Qualcuno ha scritto che lo scorzone dopo 3 giorni marcisce e che non sanno di nulla. Il sapore dell'estivo secondo me è buonissimo (anche se non stiamo ai livelli del tartufo nero pregiato) e basta conservarlo in un barattolo chiuso arrotolato in un pò di carta scottex, che deve essere cambiata ogni giorno, per farlo durare anche più di 10 giorni.




Il tartufo estivo (scorzone) ha odore e sapore fungino si differenzia proprio dagli altri "neri" per questa peculiarità.
Dal nome del nick pensavo che fosse un troll venuto in questo topic a rompere le balle

comunque


Conservarli nello scottex lo avevo gia sentito piu volte ma io li ho sempre conservati (Neri pregiati e anche bianchi (piccoli )) in un vasetto chiuso coperti totalmente di riso. E' una boiata o ve bene lo stesso?

Ho detto marcio perche quelle poche volte che lo ho preso nel giro di 3-4 giorni APERTO marciva o meglio non era piu turgido ma molliccio tipo spugna e molto umido all'interno. Insomma penso marcio
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso