View Single Post
Old 15-05-2008, 22:59   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Rispondo brevemente....ho poco tempo e inoltre alcune domande richiedono risposte tecniche che non capiresti:

1) L'attacco è lo stesso del modem ovvedo una presa RJ-11.
NO....il router ADSL non funziona anche da 56K
2) Si..stacchi il filo dal modem56K e lo colleghi al router (occhi che c'è bisogno dei filtri sugli apparecchi telefonici). No...non usi USB, ma la porta ETHERNET per il fisso e il Wi-fi per il portatile
3-4) Il blootooth è completamente differente, ha capacità trasmissive inferiori.
I dettagli tecnici li rimandiamo ad un'altra volta
5) Sbagliato. Tu fai un abbonamento a 7Mbit/s = circa 850KB/s. La rete WI-Fi raggiunge velocità effettive di 25Mbit/s = circa 3MB/s = 3000KB/s
Quindi come vedi se ampiamente coperto
6) E' molto relativo. Dipende dagli ostacoli. Si va da alcune decine di metri a centinaia di metri in campo aperto. LA velocità massima però dipende proprio da distanza e ostacoli
7)Puoi utilizzare diverse tecniche di sicurezza. Prima fra tutte l'access list control. In pratica tu dici al tuo router che solo il tuo portatile può collegarsi.
Inoltre puoi attivare la crittografia a 256Bit WPA2
8) Le differenze tra i modelli sono lunghe da spiegare. Si va dal chipset, ad alcune funzioni avanzate. Io ti consiglio questo:
Netgear - ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL DG834GTIT - 90 euro circa

9) Sbagliato ancora. La connessione ADSL NON e' su fibra ottica...utilizza il medesimo cavo (doppino) del telefono
10-11) I router in questione sono tutti adatti alla 20Mbit, che NON è in fibra ottica ripeto.....ADSL = NO Fibra ottica
__________________
Live Long and Prosper
mavelot è offline