Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno
ma perchè citi la 9800gtx? si stava parlando del confronto gddr5 con il bus a 256 vs le gddr3 con il bus a 512. che centra la 9800gtx che ha il bus a 256 bit?
|
(scusandomi per l'intromissione)
credo che citi la 9800gtx semplicemente perché sencondo le sue informazioni amd destina le eventuali varie incarnazioni di rv770 (x2 esclusa ovviamente) a competere con gli attuali ed imminenti modelli nv ( 98xx-yy(y) ) con 1 g92 a bordo
considerata la prevista "iniezione di potenza" per rv770, questo dovrebbe chiudere il gap prestazionale nella fascia medio-alta relativamente a single chip vs single chip
inoltre se rv770 desse performance anche un po' superiori a g92 mediamente (ma no ho idea eh, non è un'affermazione), nv resterebbe in posizione di "supremazia tecnologica" solo nel segmento top (a meno che rv770 di per sé non porti un salto prestazionale nettamente superiore a quello che pare un po' tutti ci aspettiamo, la vedo dura che un rv700*2 possa dare la paga o tenere saldamente testa al presunto mostriciattolo gt200)
e questo potrebbe magari, in ottica mesi successivi dare finalmente una piccola scossa al settore gpu in queste fasce, un po' "addormentate" dal g80 e derivati...
... il tutto ovviamente ammesso che i migliori modelli con 1 rv770 non vadano "incautamente" ad inserirsi nella fascia di prezzo che sarà del gt200, o che viceversa nv non riesca addirittura a posizionare nella fascia di rv770 modelli "castrati" e/o "fratellini minori" del gt200 ma cmq superiori al g92 ...

(ma considerata l'operazione di "renaming" che sta portando avanti sui modelli con g92 e la lunga vita ancora accreditata a questo chip, nelle sue varie revision, con tanto di shrink imminente, al momento pare che gt200 sarà usato solo in fascia top, o al limite "quasi-top" se prendiamo la ipotetica 9900gts vs 9900gtx, no ?)