Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri
dinigio63 dice giusto, la confusione potrebbe essere dalle tue parti....
I 1000 megabit per secondo delle reti gigabit sono esattamente 125 MB/s, ma sono solo teorici.
Ma gli HD più comuni arrivano a fornire dati al max a 40-60 MB/s, equivalenti a 320-480 Mb/s, quindi difficilmente riuscirai a utilizzare la banda oltre il 50%, a meno di non ricorrere ad hardware particolare (RAID0, disci veloci, ecc).
Il tuo 25% potrebbe corrispondere a 250 Mb/s e quindi circa 31 MB/s, in linea con un disco medio, poi ci possono essere anche altri colli di bottiglia.
Ciao, alpiliguri.
|
stando a questi dati non dovrei notare la differenza di velocità tra una copia dati in locale e una in rete, ma ciò a prima vista non mi sembra rispondere a verità.... ad ogni modo i dischi che uso sono un 3tb formato da 4 x 750gb sata su promise TX4310 e un 2tb formato da 4 x 500gb pata su adaptec a1200
ciao