Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2
OKI, Al momento, posto frequenza più bassa ottenibile con l'asus e Vcore più basso STABILE.
1,6GHz e 0,896V di Vcore... mi sembra notevole.... Può darsi realmente che così sia un 65W TDP o poco di più.
Ai 2,5GHz default, 1,1V è stabile. a 1V non parte neppure.
Però, pensandoci bene... non vorrei dire una stronzata... ma non è notevole che il mio sia stabile a 1,1V? Cioè... se a 1,3V è un 125W TDP... a 1,1V potrebbe essere un 95W realmente. Interessante, mi sembra, però non capisco il perché, AMD, avendo tutti questi problemi sul TDP non abbassi il Vcore di default. Posso capire che ci possono essere proci più o meno riusciti, ed in effetti 0,2V in meno del Vcore default, mi sembrano parecchi... Però, con opportuni test non vedo difficile che sfornate tipo il procio che ho io possano funzionare a 1,15-max 1,2V perfettamente e portare il 9850 ad essere più umano nella richiesta di potenza di alimentazione...
|
Io ho un Northwood 2.8GHz, che di default è dato a 1,525V. L'ho provato a 1.35V e va bene, ma con l'ali schifoso che ho, ogni sbalzo di tensione (es: il condizionatore che parte) può farlo bloccare, specialmente se è sotto carico al 100% (cioè sempre...

)... La tensione minima per essere sicuro che non si blocchi che ho stabilito con il tempo è 1,4125V... Non scendono perchè ci sono le tolleranze degli ALI, dei VRM, ecc... Gli serve un certo margine di sicurezza. Questo margine fa anche si che con schede madri e ALI decenti, tu possa portare il tuo Phenom da 2,5 a 3,25 GHz...