Discussione: lightroom vs Silkypix
View Single Post
Old 13-05-2008, 16:59   #22
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
dentro al raw c'é un anteprima in bassissima risoluzione (la usa la fotocamera per fartela rivedere, é per questo che, ad esmepio, é più veloce scorrere immagini raw rispetto ad immagini jpeg).

I visualizzatori possono farti vedere quella o passare ad un vero rendering. Uno che uso, comodo e free, é faststone imageviewer. puoi dirgli di usare la preview, il rendering a mezza risoluzione o full, più gestione colore, temperatura etc. ogni aggiunta rallenta la visualizzazione.

Una cosa su lightroom. Più si conosce e più diventa potente. Ora come ora, oltre ad importare le foto, uso anche i meta per descriverle, comprendendo non solo i tag ma anche location, titolo, copyright etc. Quando esporto la foto, ritrovo tutto dentro, dai tag alla descrizione, tutto, e questi dati li trovi sia negli exif sia quando uppi le foto, ad esmepio, su flickr, abbattendo effettivamente il tempo necessario per la gestione delle foto.

Oltre a poterle catalogare in modo eccellente. Peccato non esista ancora un flag "printed" che mi sarebbe utile

ciao street

vedo che anche tu sei giunto autonomamente che uno dei migliori visualizzatori è "FastStone MaxView" (free, leggero e meno spartano di quello che possa sembrare a prima vista!).
anche Picasa l'ho trovato abbastanza veloce ..ma meno personaliszzabile a livello di raw e poi abbastanza invadente :-|

su lightroom mi par di capire che sta diventando uno "standard"
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso