infatti io nn ho detto che la velocità globale del sistema è aumentata, anzi disabilitandolo mi sembra un pò meno reattivo, fattostà che se scarico grosse quantità di dati con il superfetch attivo il disco frulla che è un piacere e questo nn è dovuto al solo fatto di scaricare, ne all'indicizzazione. Avevo provato per vedere che succedeva a scaricare una iso di 6 gb e passa, passati i 4 GB il disco a cominciato a frullare alla grande, a un certo punto o spento tutto perchè era da più di 20 minuti che il disco andava al 100% senza sosta a causa di quel cavolo di svchost.exe (local system network restricted) con pid 304 che fa riferimento a diversi servizi. Quali di questi servizi sia il problema nn lo so, o che il problema sia di bittorent, può essere, ma che l'svchost.exe con pid 924 mi leggesse la iso salvata sul disco E come si vede nell'immagine questo nn c'entra con bittorent, come nn va già che leggesse senza alcun motivo la patch da 300 mb di crysis senza alcun motivo apparente.
|